Data Science: l’alleata delle imprese manifatturiere
Data Science Tasting | Evento online | 16/4/2024 h 14.30-15
Cosa serve oggi per trasformarsi
in azienda data-driven?
Dagli elementi del Data Management fino alla componente di AI più evoluta, vedremo insieme gli ingredienti del successo a 360° per le imprese del settore manifatturiero.
“Intelligenza Artificiale” può fare rima
con “fabbrica”
Insieme capiremo perché questa tecnologia faccia la differenza nei contesti Manufacturing, in quali processi è utile adottarla, e come sfruttare al massimo l’AI conversazionale e generativa, basata sulla forza di IBM watsonx.
Il tema della qualità del prodotto
merita un occhio di riguardo
Spesso è necessaria la gestione continua di emergenze e sprechi, e le azioni preventive e correttive si rivelano inefficaci. insieme capiremo come massimizzare l’impatto di iniziative e strumenti volti al continuous improvement, come Kaizen e Lean.
Concretezza
e sostenibilità
Spesso l’ambito della Data Science sembra lontano dalla quotidianità: scopri con noi come e perché invece può dare ottimi frutti già nelle prime settimane di adozione, anche alla portata delle PMI.
Un’occasione di dialogo diretto
con gli esperti
Partecipa all’evento online e sfrutta la possibilità di porre domande ai nostri esperti: un’opportunità per conoscere e interagire portandoti a casa informazioni spendibili nella tua realtà organizzativa.
Le possibilità della Data Science per il manifatturiero
sono ancora inesplorate
Pensa che, per quanto riguarda l’ambito AI, solo l’11% delle grandi organizzazioni dispone della tecnologia e delle competenze per portare a regime le iniziative di AI con successo. Anche per le PMI ci sono enormi opportunità: raccontare la tecnologia apre nuovi scenari per renderle più competitive.
FRANCESCA FORTUNATO
Senior Data Scientist @Var Group Data Science
ALFREDO BARBIERI
Chief Data Scientist @Var Group Data Science