Che sapore ha la gestione dei dati nella tua azienda?

“Data Science”, “Data Management”, “Analytics”, “Data Visualization” e “Artificial Intelligence” sono termini che negli ultimi anni hanno guadagnato la scena uscendo dal mondo IT e affermandosi anche fra gli attori dei diversi processi aziendali.

Nel titolo di questo ebook parliamo di “Data Science pronta all’uso”: è importante sapere che gli ambiti del Data Management, delle Analytics, della Data Visualization e dell’Intelligenza Artificiale oggi sono disponibili in modalità applicative e implementazioni molto agili e sostenibili per tutte le tipologie di azienda, non solo le big companies.

In questa guida ti mostriamo come e perché la loro adozione sia vantaggiosa anche per le PMI, che caratterizzano il tessuto industriale italiano.

Pianificare, programmare, prevedere, calcolare: con i giusti strumenti e competenze c’è più gusto.

Sono gli ingredienti segreti che rendono straordinaria la ricetta del tuo business.

Perché hai bisogno di sapere cosa fa la Data Science per la tua azienda?

Rispetto alle organizzazioni che non hanno adottato la Data Science, le imprese “data & AI leader” raggiungono risultati che prima d'ora erano difficilmente immaginabili

  • 58% contro l'81% in efficienza operativa; 
  • 61% contro il 77% in ricavi;
  • 45% contro il 77% in fidelizzazione clienti. 

(Fonte: HBR) 

La "ricetta" che combina Data Management efficace, analisi predittiva, visualizzazione avanzata e Intelligenza Artificiale applicata non è più un’opzione, ma garantisce la realizzazione di "piatti gourmet" per il tuo business. 

Grazie alla guida creata dai nostri esperti, oggi puoi capire in modo semplice e sostenuto da casi di successo in diversi settori come gli ambiti della Data Science trasformano imprese come la tua. 

Un e-book che ti spiega come sfruttare al meglio queste tecnologie per ottimizzare i processi, anticipare le tendenze e guidare l’innovazione


La soluzione? Dalla profondità dei dati alle vette dei risultati

Magari sai già che la Data Science fa al caso tuo, ma non sai esattamente quali risultati concreti garantiscano le tecnologie e le metodologie o quali siano i passi per un’adozione sicura. Nella guida alla Data Science, scoprirai quali risorse del Data Management, delle Analytics, della DataViz e dell'AI portare nella tua realtà. Nel pdf gratuito che puoi scaricare qui, spieghiamo come tutto questo sia possibile, anche per le PMI.

Le informazioni più recenti dagli esperti della tecnologia e del mercato

Ogni progetto parte dalla comprensione del contesto: processi, obiettivi, priorità. Come in cucina, prima di accendere i fornelli bisogna sapere cosa si vuole preparare. I progetti di Data Science partono proprio dalla fase di Business Understanding, che si focalizza sulla comprensione degli obiettivi e dei requisiti dei progetti dal punto di vista del business, e converte la conoscenza delle criticità tipiche in soluzioni grazie alla Data Science.

Nel playbook formulato dai nostri esperti abbiamo condensato una panoramica su cosa si può fare concretamente per trasformare i risultati di business in diversi settori, con il supporto del giusto partner.

Che cosa troverai nella guida?

C'è un solo modo per dare corpo alle parole: i fatti. per questo, nella guida alla Data Science per le imprese trovi tantissimi casi di successo negli ambiti del Data Management, delle Analytics, della Data Visualization e dell'ai (compresa quella generativa). Con una panoramica che va dai problemi ai risultati raggiunti, ti sarà chiaro perché oggi le aziende che vogliono continuare a stare nel mercato devono diventare realtà data-driven. Se non vedi l'ora di dimenticarti di inefficienze, colli di bottiglia e perdite di tempo, cogli l’occasione di scoprire come cambiare in meglio il tuo lavoro quotidiano, il tuo processo e la tua realtà.

Scarica la tua guida ai benefici della Data Science in azienda

Compila il modulo e ricevi subito la guida!

FAQ: Hai delle domande?